C
C — AbbreviazionediCelsius.Sistemadimisurazionedellatemperaturaincui0°èilpuntodicongelamentodell'acquae100°ilpuntodiebollizione.
c.a. — Acronimo di corrente alternata. Tipo di corrente elettrica che alimenta il computer quando si collega il cavo di alimentazione dell'adattatore c.a. a una
presa elettrica.
Cache — Meccanismospecialediarchiviazioneadaltavelocitàchepuòcorrispondereaunaporzioneriservatadellamemoriaprincipaleoaunaperifericadi
archiviazioneindipendenteadaltavelocità.Grazieallacache,molteoperazionidelmicroprocessorevengonoeseguiteinmodopiùefficiente.
Memoria cache di primo livello (L1): cache primaria all'interno del microprocessore.
Memoriacachedisecondolivello(L2):cachesecondaria,chepuòessereesternaointegratanell'architetturadelmicroprocessore.
Cartella — Area su un disco usata per organizzare e raggruppare dei file. All'interno di una cartella, i file possono essere visualizzati e ordinati in diversi modi,
ossia in ordine alfabetico, per data e per dimensione.
CD — Acronimo di Compact Disc. Formato ottico di supporti di archiviazione, usato in generale per programmi audio e software.
CD avviabile — CDcheèpossibileusareperavviareilcomputer.ÈconsigliabileaveresempreadisposizioneunCDoundiscoavviabileincasoildiscorigido
risulti danneggiato o il computer sia stato infettato da un virus. Il CD Drivers and Utilities èunCDavviabile.
CD-R — Acronimo di Compact Disc Recordable. Versione registrabile di un CD. Su un CD-Rèpossibileregistrareidatisolounavolta.Unavoltaregistrati,idati
non possono essere cancellati o sovrascritti.
CD-RW — Acronimo di Compact Disc Rewritable. Versione riscrivibile di un CD. Su un CD-RWèpossibilescrivereidati,quindicancellarliesovrascriverli
(riscrittura).
COA — AcronimodiCertificateofAuthenticity(certificatodiautenticità).CodicealfanumericodiWindowsriportatosuun'etichettaadesivaappostasul
computer.Èpossibilechevengarichiestal'immissionedelcodiceCOApercompletarel'installazioneoreinstallareilsistemaoperativo.Questocodiceèanche
noto come Product Key, numero di identificazione o numero di serie del prodotto.
Codice di servizio espresso — Codicenumericoriportatosuun'etichettaadesivaappostasulcomputerDell™.Usareilcodicediservizioespressoquandosi
contatta il supporto tecnico di Dell.
Collegamento — Iconacheconsentediaccedererapidamenteaprogrammi,file,cartelleeunitàusaticonfrequenza.Sesifadoppioclicsuuncollegamento
creatosuldesktopdiWindows,èpossibileaprirelacartellaoilfileassociatosenzadoverloprimaindividuare.Laposizionedelleiconedeicollegamentinon
influenzanolaposizionedeifile.Sesieliminauncollegamento,ilfileoriginalerimaneinalterato.L'iconadiuncollegamentopuòancheessererinominata.
Connettore della porta parallela — Porta di I/O usata spesso per collegare una stampante parallela al computer. Nota anche come porta LTP.
Connettore della porta seriale — Porta di I/O usata spesso per collegare al computer periferiche quale un computer palmtop o una fotocamera digitale.
Connettore DIN — Connettore rotondo a sei piedini conforme agli standard DIN (Deutsche Industrinorm) solitamente usato per collegare i connettori dei cavi
di tastiere o mouse PS/2.
Controllore — Chip che controlla il trasferimento di dati tra il microprocessore e la memoria oppure tra il microprocessore e le periferiche.
Controllore video — Circuiti su una scheda video o sulla scheda di sistema (nei computer con controllore video integrato) che controllano le funzioni video, in
combinazione con il monitor, del computer.
CRIMM — Acronimo di Continuity Rambus In-line Memory Module (modulo di memoria in-lineditipoRambusdicontinuità).Modulospecialeprivodichipdi
memoria che viene usato per riempire gli slot RIMM non usati.
Kommentare zu diesen Handbüchern