1. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della schermata principale del desktop e scegliere Proprietà.
2. Selezionare la scheda Aspetto.
3. Nella casella a discesa Finestre e pulsanti scegliere Stile Windows classico.
4. Per personalizzare colori, tipi di carattere e altre opzioni classiche del desktop, fare clic su Avanzate.
5. Dopo aver selezionato le opzioni desiderate, fare clic su OK.
Pulitura guidata desktop
Un'altranuovafunzionalitàdiWindowsXPèPulituraguidatadesktop.Questaproceduraguidatavieneeseguitaautomaticamentedopo7giornidalprimo
avviodelcomputer,dopodichévieneeseguitaogni60giorni.Quandoavviato,Pulituraguidatadesktopvisualizzaunafinestradidialogocheinformal'utente
della presenza sul desktop di icone non in uso e chiede se si desidera eseguire la procedura guidata. Se si sceglie di eseguire la procedura, Pulitura guidata
desktop sposta le icone del desktop non in uso nella cartella C:\Desktop Icons.
Inbaseall'impostazionepredefinita,Pulituraguidatadesktopèattivo.Perdisattivarlo,seguirelaproceduradescritta.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della schermata principale del desktop e scegliere Proprietà.
2. Selezionare la scheda Desktop e fare clic su Personalizza desktop.
3. Accertarsi che nell'area Pulitura desktop non sia selezionata l'opzione Esegui Pulitura guidata desktop ogni 60 giorni.
ÈpossibileeseguirePulituraguidatadesktopinqualsiasimomentoseguendolaproceduradescritta.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della schermata principale del desktop e scegliere Proprietà.
2. Selezionare la scheda Desktop e fare clic su Personalizza desktop.
3. Fare clic su Pulitura desktop.
4. Quando viene visualizzata la finestra di benvenuto Pulitura guidata desktop fare clic su Avanti>.
5. Nell'elenco Collegamenti deselezionare tutti i collegamenti che si desidera mantenere sul desktop, quindi fare clic su Avanti>.
6. Fare clic su Fine per rimuovere i collegamenti selezionati e chiudere la procedura guidata.
I collegamenti vengono spostati nella cartella C:\Desktop Icons.
Per accedere alle icone del desktop rimosse da Windows XP, fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Dell Solution Center.
Raggruppamento sulla barra delle applicazioni
LabarradelleapplicazionidiWindowsèunarigadipulsantiingenerevisualizzatalungolaparteinferioredelloschermo.Labarradelleapplicazionicontieneil
pulsante del menu Starteunpulsanteperogniapplicazioneaperta,oltrealleiconenellabarraAvvioveloceeall'areadinotifica.Sesonoinesecuzionepiù
istanze della stessa applicazione, Windows XP le raggruppa sulla barra delle applicazioni. Ad esempio, se sono aperte sei istanze di Internet Explorer, a
ognuna delle quali corrisponde un pulsante sulla barra delle applicazioni, Windows XP raggruppa questi pulsanti uno accanto all'altro. Se lo spazio sulla barra
delleapplicazioninonèsufficienteadospitareipulsanti,WindowsXPuniscetuttiipulsantidellediverseistanzediInternetExplorerinununicopulsanteche,
quando selezionato, si espande in un menu contenente le sei sessioni attive di Internet Explorer.
Pulizia dell'area di notifica
Con il tempo il numero di icone di software nell'area di notifica, situata nell'angolo inferiore destro del desktop di Windows, tende ad aumentare. Windows XP
riconosce le icone nell'area di notifica non in uso e le nasconde. Un pulsante con un segno di omissione (accento circonflesso ruotato) indica che sono presenti
iconenascoste,visualizzabiliselezionandotalepulsante.Èinoltrepossibileconfigural'areadinotificamanualmente,facendoclicconilpulsantedestrodel
mouse sulla barra delle applicazioni, scegliendo Proprietà e facendo clic su Personalizza... nella finestra Proprietà- Barra delle applicazioni e menu di
avvio.Adesempio,sipotrebbesceglieredinasconderel'iconadelprogrammaantivirusperchéèusatararamenteevisualizzareinvecel'iconadelvolume
audio in quanto acceduta con frequenza. Quando il sistema operativo viene installato, la funzione di pulizia dell'area di notifica viene automaticamente
attivata,maèpossibiledisattivarladeselezionandol'opzioneNascondi icone inattive nella finestra Proprietà- Barra delle applicazioni e menu di avvio.
Trasferimento guidato file e impostazioni
Trasferimento guidato file e impostazioni viene usato per eseguire la migrazione di file e impostazioni personali da un computer all'altro, ad esempio quando si
passa a un nuovo computer. I file personali includono documenti, immagini, fogli di calcolo, presentazioni e messaggi di posta elettronica sul computer. Le
impostazionidell'utenteincludonoleproprietàdelloschermo,ledimensionidellefinestre,leimpostazionidellebarredeglistrumenti,leconnessionidiaccesso
remoto, i segnalibri a siti Internet e altre impostazioni sul computer. Trasferimento guidato file e impostazioni viene eseguito sul computer di origine, quello che
verràabbandonato,perraccogliereidati,quindivienenuovamenteeseguitosulcomputerdidestinazione,quellochesiincominceràadusare,perimportarei
datiraccolti.Sesulcomputerdiorigineèinstallatounsistemaoperativoprecedente,èpossibileavviarequestaproceduraguidatadalCDdiWindowsXPoda
undischettocreatosulnuovocomputerconWindowsXP.Èpossibiletrasferireidatialnuovocomputertramitelareteounaconnessioneseriale,
alternativamenteèpossibilearchiviareidatisuunsupportorimovibilequaleundischetto,undiscoZipounCDscrivibile.
Per usare Trasferimento guidato file e impostazioni, seguire la procedura descritta.
1. Sul nuovo computer Windows XP, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi® Accessori® Utilitàdisistema, quindi fare clic su
Trasferimento guidato file e impostazioni.
2. Nella finestra di benvenuto Trasferimento guidato file e impostazioni fare clic su Avanti>.
3. Nella finestra Specificare il computer, selezionare Nuovo computer, quindi fare clic su Avanti>.
4. Viene visualizzata la finestra Si dispone di un CD di Windows XP?.
Trasferimento guidato file e impostazioni accompagna l'utente attraverso le fasi necessarie per trasferire sul nuovo computer le impostazioni dell'utente, i file
personalioentrambi.Senonèdisponibileun'unitàCD,èpossibilecreareundischettodaeseguiresulcomputerdiorigine.
Kommentare zu diesen Handbüchern