
213
Configurazione delle porte locali
Figura 168. Configure Local Ports (Configura porte locali) – Scheda SAS / Legacy Mode (Modalità
Legacy)
Colonne configurabili dall'utente
Le seguenti colonne sono configurabili dall'utente in tutte le schede:
•
Purpose
(Scopo): i valori validi per lo scopo delle porte variano a seconda del tipo
di trasporto e della modalità operativa.
•
Fault Domain
(Dominio di errore): consente di modificare il dominio di errore o
impostare su <none> (nessuno).
•
User Alias
(Alias utente): consente di immettere nomi descrittivi e facili da usare per
le porte fisiche. Il nome definito viene visualizzato come nome della porta
nell'interfaccia di System Manager.
Scopo della porta Tipo di
trasporto
Legacy Operational Mode (Modalità
Operativa Legacy)
Unknown
(Sconosciuto)
Tutti Lo scopo della porta non è ancora stato definito o la
porta non è utilizzata.
Front end Primary
(Front end Primaria)
FC e iSCSI La porta è collegata ai server e viene utilizzata per
il percorso di I/O dei server.
Front End Reserved
(Front end Riservata)
FC e iSCSI La porta è collegata ai server e viene utilizzata
come percorso di failover. Viene utilizzata solo per
sistemi Storage Center a doppio controller.
Back end FC e SAS La porta è collegata ai contenitori dei dischi.
Direct Connect
(Connessione diretta)
FC e iSCS La porta è collegata direttamente ad un altro
controller di Storage Center e viene usata per la
comunicazione tra controller.
Scopo della porta Tipo di
trasporto
Virtual Port Operational Mode (Modalità
Operativa Porta virtuale)
Unknown
(Sconosciuto)
FC e iSCSI Lo scopo della porta non è ancora stato definito o la
porta non è utilizzata.
Front end FC e iSCSI La porta è collegata ai server e viene utilizzata per
il percorso di I/O dei server.
Back end FC e SAS La porta è collegata ai contenitori dei dischi.
Kommentare zu diesen Handbüchern